Simple view
Full metadata view
Authors
Statistics
Microcosmi e ingranaggi : spiriti, corpi e macchine nelle politiche educative antiche e moderne
Microcosms and gears : spirits, bodies and machines in ancient and modern educational policies
education and automation
sociology of education
education and political systems
technophilia
technophobia
educazione e automazione
sociologia dell’educazione
educazione e sistemi politici
tecnofilia
tecnofobia
Per millenni, ad alcuni individui privilegiati è stato concesso di acquisire un’ampia erudizione volta a fare di loro dei "microcosmi", cioè delle copie in miniatura del mondo conosciuto, mentre gli altri - i più - sono stati precocemente destinati a divenire meri "ingranaggi" della macchina produttiva. Seppure in forme diverse, ciò accade anche oggi. La differenza è che ora, per via della crescente specializzazione, anche i rampolli delle classi elevate sono sempre più spesso destinati a divenire ingranaggi, per quanto operanti in meccanismi di ordine superiore. La domanda fondamentale alla quale cerca di dare risposta questo libro è: che tipo di educazione dobbiamo dare ai nostri figli per aiutarli a vivere in un mondo sempre più tecnologicamente avanzato?
dc.abstract.other | Per millenni, ad alcuni individui privilegiati è stato concesso di acquisire un’ampia erudizione volta a fare di loro dei "microcosmi", cioè delle copie in miniatura del mondo conosciuto, mentre gli altri - i più - sono stati precocemente destinati a divenire meri "ingranaggi" della macchina produttiva. Seppure in forme diverse, ciò accade anche oggi. La differenza è che ora, per via della crescente specializzazione, anche i rampolli delle classi elevate sono sempre più spesso destinati a divenire ingranaggi, per quanto operanti in meccanismi di ordine superiore. La domanda fondamentale alla quale cerca di dare risposta questo libro è: che tipo di educazione dobbiamo dare ai nostri figli per aiutarli a vivere in un mondo sempre più tecnologicamente avanzato? | pl |
dc.affiliation | Wydział Filozoficzny : Instytut Socjologii | pl |
dc.contributor.author | Campa, Riccardo - 127511 | pl |
dc.date.accessioned | 2024-03-22T10:46:35Z | |
dc.date.available | 2024-03-22T10:46:35Z | |
dc.date.issued | 2023 | pl |
dc.date.openaccess | 0 | |
dc.description.accesstime | w momencie opublikowania | |
dc.description.physical | 204 | pl |
dc.description.points | 20 | pl |
dc.description.publication | 11 | pl |
dc.description.version | ostateczna wersja wydawcy | |
dc.identifier.isbn | 978-83-954041-9-1 | pl |
dc.identifier.uri | https://ruj.uj.edu.pl/xmlui/handle/item/328262 | |
dc.language | ita | pl |
dc.participation | Campa, Riccardo: 100%; | pl |
dc.pbn.affiliation | Dziedzina nauk społecznych : nauki socjologiczne | pl |
dc.pubinfo | Kraków : Orbis Idearum Press | pl |
dc.rights | Udzielam licencji. Uznanie autorstwa - Użycie niekomercyjne 4.0 Międzynarodowa | * |
dc.rights.licence | CC-BY-NC-SA | |
dc.rights.uri | http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/pl/legalcode | * |
dc.share.type | otwarte repozytorium | |
dc.subject.en | education and automation | pl |
dc.subject.en | sociology of education | pl |
dc.subject.en | education and political systems | pl |
dc.subject.en | technophilia | pl |
dc.subject.en | technophobia | pl |
dc.subject.other | educazione e automazione | pl |
dc.subject.other | sociologia dell’educazione | pl |
dc.subject.other | educazione e sistemi politici | pl |
dc.subject.other | tecnofilia | pl |
dc.subject.other | tecnofobia | pl |
dc.subtype | Monography | pl |
dc.title | Microcosmi e ingranaggi : spiriti, corpi e macchine nelle politiche educative antiche e moderne | pl |
dc.title.alternative | Microcosms and gears : spirits, bodies and machines in ancient and modern educational policies | pl |
dc.type | Book | pl |
dspace.entity.type | Publication |