Simple view
Full metadata view
Authors
Statistics
Il pan-nazionalismo in Eurasia e il mito del Turan : protagonisti, correnti ideologiche ed espressioni intellettuali
Pan-nationalism in Eurasia and the myth of Turan : protagonists, ideological currents, and intellectual expressions
Bibliogr. przy rozdziałach. Przypisy
Il Pan-nazionalismo in Eurasia e il mito del Turan: protagonisti, correnti ideologiche ed espressioni intellettuali presenta una raccolta di contributi su alcuni fenomeni di pan-nazionalismo che hanno origine dall'idea del Turan in Eurasia e si sviluppano in culture nazionali differenti. In particolare, il primo saggio affronta il tema del turanismo in Ungheria durante il periodo del Dualismo asburgico. Il secondo è dedicato alla genesi del turchismo e nel contesto della storia intellettuale del tardo Impero ottomano. Il terzo descrive origini e sviluppi del movimento pan-mongolo, emerso all'inizio del XX secolo nell'ambito del processo di nation building dei mongoli. Infine, il quarto illustra la concezione geopolitica dell'eurasiatismo in dialettica con le caratteristiche etno-centriche del turanismo.
dc.abstract.other | Il Pan-nazionalismo in Eurasia e il mito del Turan: protagonisti, correnti ideologiche ed espressioni intellettuali presenta una raccolta di contributi su alcuni fenomeni di pan-nazionalismo che hanno origine dall'idea del Turan in Eurasia e si sviluppano in culture nazionali differenti. In particolare, il primo saggio affronta il tema del turanismo in Ungheria durante il periodo del Dualismo asburgico. Il secondo è dedicato alla genesi del turchismo e nel contesto della storia intellettuale del tardo Impero ottomano. Il terzo descrive origini e sviluppi del movimento pan-mongolo, emerso all'inizio del XX secolo nell'ambito del processo di nation building dei mongoli. Infine, il quarto illustra la concezione geopolitica dell'eurasiatismo in dialettica con le caratteristiche etno-centriche del turanismo. | pl |
dc.affiliation | Wydział Studiów Międzynarodowych i Politycznych : Centrum Studiów Międzynarodowych i Rozwoju | pl |
dc.contributor.editor | Carteny, Andrea | pl |
dc.contributor.editor | Pizzolo, Paolo - 476870 | pl |
dc.date.accessioned | 2023-11-24T13:59:27Z | |
dc.date.available | 2023-11-24T13:59:27Z | |
dc.date.issued | 2023 | pl |
dc.description.additional | Bibliogr. przy rozdziałach. Przypisy | pl |
dc.description.physical | 152 | pl |
dc.description.series | Nazionalismi, storia internazionale e geopolitica | |
dc.description.seriesnumber | 16 | |
dc.identifier.eisbn | 979-12-218-0977-0 | pl |
dc.identifier.isbn | 979-12-218-0976-3 | pl |
dc.identifier.uri | https://ruj.uj.edu.pl/xmlui/handle/item/323672 | |
dc.language | ita | pl |
dc.pubinfo | Roma : Aracne | pl |
dc.rights | Dodaję tylko opis bibliograficzny | * |
dc.rights.licence | Bez licencji otwartego dostępu | |
dc.rights.uri | * | |
dc.subtype | Monography | pl |
dc.title | Il pan-nazionalismo in Eurasia e il mito del Turan : protagonisti, correnti ideologiche ed espressioni intellettuali | pl |
dc.title.alternative | Pan-nationalism in Eurasia and the myth of Turan : protagonists, ideological currents, and intellectual expressions | pl |
dc.type | Book | pl |
dspace.entity.type | Publication |